No, non è una nuova saga fantasy, ma è la cronaca 
del mio pomeriggio.
Qualche tempo fa ve l'avevo detto: io e mio fratello 
stiamo lavorando assieme su un progetto molto, molto custom, per un 
concessionario di auto-rimorchi nella nostra zona. Avevamo cominciato a lavorare 
assieme sul domain model da implementare nell'applicativo. Il tutto è stato 
creato inizialmente con il class designer di VS2005: se vi interessa il 
risultato, potete dare un'occhiata qui.
Ho voluto utilizzare NHibernate come engine di persistenza, 
senza più diventare matto a programmare da zero un data provider corretto. Ho 
creato inoltre un progetto per lo unit-testing, per verificare il funzionamento 
dei costruttori, delle proprietà e del salvataggio/caricamento da db. Mi piace 
molto - ma davvero tanto - nCover, grazie al quale mi vengono 
in mente davvero un sacco di cose attraverso le quali il mio codice non passa. E 
questa è una cosa utile, soprattutto quando il codice sarà man mano sempre più 
complesso e difficile da manutenere. Inoltre, il vantaggio è esponenziale man 
mano che si proseguirà il lavoro, si correggeranno bug, e così via: quando 
sistemo il codice, devo essere certo di non smontare qualcosa che invece prima 
funzionava.
Sembrano le solite frasi banali, le frasi fatte e da dedicare a team di 
sviluppo con chissà quante persone. Invece, è tutto il contrario. Fa veramente 
risparmiare tempo. Mi rendo conto di vivere in un mondo tutto mio, un mondo 
nel quale ho abituato i miei clienti a non farmi pressioni. Alla domanda 
"Igor, quando me lo consegni?", in passato ho 
sempre risposto: "Boh!": non perchè non volessi 
dirlo, ma perchè poi so come vanno queste cose. Se si dice x giorni, il cliente 
tende a puntare a x/2. Raccoglievo le informazioni che mi servivano per 
l'analisi, e cominciavo a lavorare. Questo modus operandi - dicevo - mi 
consente di fare le cose con i miei tempi (che sono frenetici, ma non ditelo a 
nessuno), facendo esperimenti, provando e testando tool e nuove tecnologie 
(nuove, per me, sia chiaro!).
Alternare la programmazione pura alla fantasia e all'estro 
dell'architettura.
powered by IMHO 1.3