Mi sembra ieri quando chiesi al mio mentore
"ma la grafica dei webservice da dove viene ? "
Beh a quei tempi era già tanto se si riuscivano a fare connessioni a database Microsoft Access e così rimasi senza una risposta per tanto tempo.. almeno fino ad oggi
Se anche voi come me volete modificare l'aspetto dei vostri webservice (per divertimento o necessità), beh sappiate che la vostra soluzione si trova in un file presente nella path
x:\windows\Microsoft.NET\Framework\'VERSIONE'\CONFIG
dove 'VERSIONE' sta per la versione del framework da voi utilizzata
In questa cartella ci sono numerosi file, molti dei quali li conoscete sicuramente.

Il file che a noi interessa è DefaultWsdlHelpGenerator.aspx.
Questo file, trattandosi di un normale file .aspx, può essere editato a nostro piacimento.
Per esempio sarà possibile inserire il logo della propria azienda ed altro ancora. Il mio consiglio, prima di partire a fare modifiche, è quello di fare una copia di sicurezza di questo file. (non si sa mai).

Essendo un file comune, tutti i webservice saranno influenzati dalle modifiche applicate a questa pagina. Ricordatevi che le modifiche effettuate saranno visibili solo nella vostra macchina dove le modifiche sono state effettuate.