Vi posto alcuni suggerimenti che vi possono risparmiare alcune di lavoro perse nel trovare la soluzione ad un problema relativo alla programmazione Active Directory.
1. Quando aprite un oggetto DirectoryEntry assicuratevi sempre di fare il Dispose. (Alcune richieste possono restare in pending, risultato Connessioni e Query rifiutate).
2. Se ricevete un errore del tipo "The specified domain either does not exist or could not be
contacted" oppure "Server is not Operational" e state effettuando una query LDAP su una path strutturata in questo modo
        LDAP://CN=" + username + ",OU=" + OU + ",OU=MiaOU,DC=miodc1,DC=miodc2";
        cambiate il percorso in questo modo
        LDAP://orgname.ad.root/CN=" + username + ",OU=" + OU + ",OU=MiaOU,DC=miodc1,DC=miodc2";
        dove 
        orgname = nome macchina server ad
        ad = OU primaria
        root = OU secondaria
3. Ricordate sempre che le il percorso ldap deve essere maiuscolo.
    una chiamata del tipo ldap://cn=pippo,ou=test,dc=domain,dc=it vi restituirà errore.
    mentre una chiamata LDAP://cn=pippo,ou=test,dc=domain,dc=it andrà a buon fine.
    venerdì 23 settembre 2005 19:04