E' una sessione simile a quella presentata all'IT Forum 
dell'anno scorso che aveva riscosso un successo molto alto.
A parte qualche difficoltà a far parlare il proiettore con i PC, (schermi 
arcobaleno, evoluzione dei vecchi blue screen...), vediamo se di tre PC se ne 
tira fuori uno che vuole parlare con il proiettore.
Per la serie... proiettori intelligenti... ad un certo punto decidono di 
opporre resistenza... che sia l'inizio di Terminator?
Alcune note in ordine sparso:
  - Bellissima la battuta sui Media Center che devono 
  essere neri o grigi perchè alle mogli l'unica cosa che interessa è il 
  colore dei dispositivi che volete mettere in salotto... 
  
- Molte domande sul packaging, sulle cose che ci 
  saranno e non ci saranno nei vari package (Home Basic, Home Premium, Ultimate 
  per i consumer, Business e Enterprise per le versioni business, Starter per i 
  paesi emergenti). 
  
- E' interessante il fatto che probabilmente sarà possibile fare l'upgrade da una versione 
  consumer all'altra, ad esempio da Home Basic a Premium o 
  Ultimate direttamente "comprando" le funzionalità mancanti online. Dalla 
  Business invece non "dovrebbe" essere possibile lo step-up verso la Ultimate. 
  
- In Europa ci saranno anche le versioni "N", senza 
  Media Player. Non le comprerà nessuno, visto che nessuno compra le XP N, ma 
  almeno la commissione europea è contenta... 
  
- Molto interessante il discorso delle cartelle 
  virtuali (tipo virtual program files) su cui gli utenti possono scrivere anche 
  se non hanno i permessi per le cartelle reali per far andare i programmi 
  scritti male 
  
- Interessante il Windows 
  Memory Diagnostic     che può 
  essere scaricato già ora al posto di MemTest86 
  
- Bello il nuovo event viewer con il summary di quello 
  che è successo nelle ultime ore e con la possibilità di creare delle View 
  custom (creabili con il tool o editando l'XML...) 
  
- Bello il Reliability Monitor che mostra l'andamento 
  del sistema in termini di crash, applicazioni che non rispondono, etc... se vi 
  chiamano dicendo "il sistema si blocca ogni 5 minuti..." sapete come 
  verificare se è vero. 
  
- Bellissima la battuta sul Parental Control che serve per controllare... i 
  "parents"!