Almeno per chi usa Wine... quindi fate attenzione...
Per finire, una chicca: 
la falla WMF esiste tuttora ed è senza patch... per gli utenti Linux. Mi riferisco a quelli che usano Wine, Cedega e Crossover Office per far girare sotto Linux i programmi per Windows: secondo un commento su 
ZDNet, Wine ha implementato l'intera API per WMF 
  senza rendersi conto che conteneva un problema di sicurezza. Wine, insomma, è 
  così fedele nel replicare il funzionamento di Windows che ne replica persino le falle.
Vi invito a leggere tutto il post originale, che riporta anche come riabilitare 
il componente shimgvw se l'avevate disabilitato, e un confronto fra la patch 
ufficiale e quella non ufficiale: PostWMF
Non sono d'accordo sul fatto che Microsoft è stata lenta a rilasciare la 
patch... quando un'altra patch aveva bloccato il boot di alcune configurazioni 
di Win2000... il danno era stato peggiore.
Certo... il pericolo per i sistemi non patchati era grave, ma sarebbe stato 
peggio rilasciare una patch non testata bene, anche perchè il numero di 
configurazioni da testare è immenso.
Quando ho installato la patch non ufficiale l'ho fatto a mio rischio e 
pericolo, e lo stesso non si può dire se installo quella Microsoft.
Comunque nel dubbio... dopo aver letto questo post... fatevi un giro su 
Windows Update... nel caso l'automatic download non ve l'avesse ancora 
scaricata... 