Me lo sono chiesto più volte, ne avevo intuito il 
potenziale ma non trovavo casi concreti di utilizzo, prima di oggi... Credo di 
aver colto un aspetto fondamentale del metodo anonimo, cioè la differenza tra il 
contesto di generazione del metodo e quello di esecuzione...  Meglio 
fare un esempio va          
             
             
        
Supponiamo di avere queste due classi:
class Publisher{    public event EventHandler<MyEventArgs> TestEvent;        public void Test()    {        if (TestEvent != null)            TestEvent(this, new MyEventArgs());    }}    class Subscriber{    public void Call(object sender, MyEventArgs e)    {        //do something    }}
e supponiamo di voler...