febbraio 2005 Blog Posts
			
				
				
				Ne sono sempre stato certo per istinto, ma detto da Ingo Rammer assume tutto un'altro spessore.MesBlog  powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				
Ho notato un fastidioso problema con la visualizzazioen 
del wiki: se i link degli "argomenti recenti" sono molto lunghi, la colonna di 
sinistra diventa talmente estesa che i contenuti della colonna centrale sono 
troppo sacrificati in larghezza.Esiste la possibilità di mantenere una 
larghezza minima per la colonna centrale?
saluti
powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				
vi segnalo un'interessante discussione seguita ad un mio post sul newsgroup microsoft.public.it.dotnet.csharp che vede me nelle 
vesti del rompiscatole e Raffaele in quelle, bè nelle sue solite vesti di guru 
.Il topic riguarda la notifica di modifiche ad un 
db in situazioni non troppo complesse in cui l'uso di Notification 
Services risulta ridondante ed eccessivo.Occhio al fatto che Google ci 
mette una vita a refreshare i post, magari non trovate tutto il thread da 
subito.
saluti
powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				
Esiste un dubbio atavico circa l'implementazione pratica 
del Factory Pattern. In genere, anzi praticamente sempre, nei file di 
configurazione delle nostre applicazioni inseriamo sia il riferimento 
all'assembly che contiene la classe factory, sia il riferimento all'assembly che 
contiene la classe oggetto di factory,  (insomma quella di cui alla 
fine ci serve l'istanza e che useremo nella BL), nonchè il suo nome.Ma mi 
domando una cosa di questo tipo: a me piacerebbe davvero tanto che nel file di 
configurazione comparisse solo e soltanto il riferimento all'assembly della 
classe factory, in modo da non avere alcun legame fra l'applicazione e il modo 
in...
				
				
			 
	
			
				
				
				
Chi avesse installato su una macchina sql server 2000 e 
sql server 2005 faccia attenzione al fatto che sql server 2005 installa e 
registra una nuova versione di sqldmo.dll che si chiama sqldmo9.dll. questa crea 
dei grossi problemi all'enterprise manager dell aversione 2000 in fatto di 
gestione dei trigger: compare un fantomatico errore 195 chen non permette di 
gestire in alcun modo i trigger.La soluzione è quella di registrare 
nuovamente la sqldmo.dll della versione 2000 e riavviare la macchina.
saluti
powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				
Mi ci sono messo di buzzo buono e ho cominciato a 
scrivere nel wiki... siccome sono un forte sostenitore della programmazione orientata ai componenti (quindi basata 
sulle interfacce) ho cominciato a riportare alcuni concetti e passaggi che ho 
mutuato (e sto utilizzando con soddisfazione) dal libro di Juval 
Lowy, Programming .NET Components. Spero di 
riuscire nell'inento di non fare solo opera di trascrizione, ma di offrire un 
contributo che se da una parte proviene da chi ne sa più di me, dall'altra sia 
filtrato dalla mia personale esperienza.
saluti
powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				
una trattazione chiara, semplice, non eccessivamente lunga, in italiano 
e abastanza aggiornata delle varie licenze software oggi esistenti. Un ottimo 
punto di partenza io credo.
saluti
powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				Qualche anima pia mi direbbe dove andare a guardare per imparare a personalizzare la pagina del mio blog? è un tantino scarna e non ho un gran rapporto con la interfaccia di admin di .TEXT.
grazie
saluti
				
				
			 
	
			
				
				
				
Ieri al workshop ho mandato (ho costretto sarebbe meglio 
dire) la mia collega Angelita (che forse forse si deciderà anche a postare il 
suo blog). Io purtroppo sono oberato di impegni e stavolta non sono riuscito a 
venire, ma stamattina il feedback che mi ha fatto Angelita è stato decisamente 
molto positivo.Ovviamente non avevo dubbi, diciamo che sono andato a colpo 
sicuro, la comunità UGI e .NET in generale ha da ieri una nuova ed entusiasta 
sostenitrice.Ragazzi non c'è niente da fare questi workshop, la community, 
il contatto quotidiano dei blog, lo sharing della conoscenza, delle 
problematiche, delle soluzioni è...
				
				
			 
	
			
				
				
				
Da questo post di Marcus Perryman ho appreso che Microsoft sta 
promuovendo "Pillole di Webcast": 10-15 minuti max specifici e focalizzati su 
hot-topic e how-to.Interessante
saluti
powered by IMHO 1.2
				
				
			 
	
			
				
				
				
A proposito si Skype, ho aderito al servizio SkypeOut in 
attesa che mio fratello si faccia l'ADSL e si installi pure lui Skype. Ebbene 
stamattina gli ho telefonato sul cellulare con SkpeOut, anche questo servzio 
funziona in maniera davvero sensazionale, qualità audio eccellente sia sul mio 
pc, sia sul suo cellulare, fullduplex senza una sbavatura, nessuna interruzione 
o distorsione (certo la voce che sento è quella classica telefonica visto che 
non è una chiamata fra due pc, ma cmq ottima). siamo stati la telefono 11 minuti 
e 44 secondi e ho speso 1,98 Euro (ho fatto la ricaricabile da 10...
				
				
			 
	
			
				
				
				
Volevo porre una domanda alla comunità (questo stesso 
post lo potete trovare anche nell'apposito forum UGI news://ugidotnet.public.software.licensing)La 
mia posizione lavorativa è quella di dipendente, da qualche giorno a questa 
parte mi è venuta voglia di realizzare una library .NET per l'accesso 
(lettura/scrittura) su una tipologia di file binario le cui specifiche sono 
liberamente disponibili, in pratica volevo realizzare la versione .NET assembly 
di analoghe librerie open source e/o gratuite che si possono trovare in giro per 
la rete scritte in C, Java o in versione ActiveX.La mia domanda è: 
legalmente, se io realizzo questa libreria sotto GNU o GPL o...
				
				
			 
	
			
				
				
				
No, non è il titolo di qualche commedia americana, è 
solo il report personale circa il Wiki.Ebbene: non mi piace.Perdonate la 
franchezza, ma lo trovo, come dire, "incasinato", destrutturato, difficile da 
navigare.Il problema vero sta soprattutto nella home page in cui trovare un 
link per una discussione, un tema, è davvero un'impresa, inoltre il tutto mi dà 
un'idea di confusione, di precarietà.Non metto in dubbio che sia 
potenzialmente uno strumento molto utile, ma sono dell'idea che senza un 
wiki-master che dia una struttura e una gerarchia alle informazioni, il wiki 
stesso diventi un accentratore di entropia difficile da consultare.Spero che...