Per chi lavora con VB.NET a partire dal Framework 2 il problema non sussiste, usando il bellissimo Namespace My si puo' accedere e modificare i Settings dell' Applicazione. Ma per chi usa C#? Beh io personalmente ci ho speso ben 3 ore e poi ... voilà scopro un bell' articolo su MSDN.
Questo è l' articolo. In pratica si parla di come utilizzare le novità introdotte con C# 2 per interagire con i Settings delle Applicazioni create.
Un piccolo screenshot.
