No, non ho ancora iniziato a studiarlo, anche se per qualche settimana avrò un po' di tempo libero, penso che la dedicherò a Subtext... e poi mi manca la spinta principale ad iniziarne lo studio  .
. 
 Ma nel frattempo su <edit> il mio omonimo Simone Carletti ha iniziato il suo "Ruby Diary", dove racconterà le sue avventure di programmatore alle prese con lo studio di Ruby e poi di Rails, il framework per fare webapp.
 Il primo post del diario è: Ruby Diary #01: dove cominciare a studiare Ruby
 Lo inizierò a guardare, non tanto per fare applicazione applicazioni pure in Ruby, ma per iniziare a capirne la logica e la sintassi, in attesa di usare una versione "utilizzabile" di IronRuby (notate lo stile molto web2.0 del sito di IronRuby  ).
).
 Technorati tags: 
RoR, 
Ruby, 
IronRuby