Lunedì avevo fatto l'ordine per acquistare un Kindle sul web site Amazon.com. Ho notato che ancora Amazon non ha messo a disposizione il Kindle qui in Italia

.
Detto questo ieri mi è stato consegnato in ufficio...

Il pacchetto che contiene il Kindle è interamente in cartone, spacchettato il contenuto è costituito dal suddetto Kindle, un cavetto USB e un breve manuale.
Essenziale.
Quello che mi ha colpito è stato che una volta spacchettato il lettore, noto che sul display è presente una scritta. In un primo momento pensavo che fosse un semplice foglio illustrativo e vado (o tento) per toglierlo, scoprendo che in verità il lettore era già acceso!!
Il display è davvero notevole! La lettura avviene in maniera assolutamente naturale e non risulta assolutamente "stressante" per gli occhi. Il peso è contenuto e sia le braccia che i polsi non ne risentono anche dopo qualche ora. Se poi si ha l'accortezza di regolare le opzioni che riguardano la visualizzazione dei font... il gioco è fatto.
Ho preso il 6 pollici.
Non sapendo se lo avessi trovato comodo ho voluto evitare di prendere il modello da 10', ma se da qui a qualche mese non riscontro grossi problemi probabilmente acquisterò anche il modello più grande.
Lo inauguro con due libri: "Metro 2033" e "Start Small, Stay Small: A Developer's Guide to Launching a Startup".
Alla prossima...