.NET
			
				
				
				Team Foundation Service è il fratellino on-the-cloud di TFS 2012: mette a disposizione gran parte delle feature del TFS “vero” (source control, workitems, planning tools, feedback management…) senza la necessità di dover gestire una architettura on-premise.  Ed è gratuito fino a 5 utenti.  Una delle feature che mi hanno convinto a provarlo – esistono tanti altri sistemi simili, GitHub in primis – è la possibilità di sfruttare un sistema di Continuous Integration hostato sul cloud.  Ve lo trovate nel TeamExplorer alla voce “Builds” (guarda caso la stessa di TFS 2012).       A partire...
				
				
			 
	
			
				
				
				Me lo segno a futura memoria, visto che c'ho sbattuto il muso proprio oggi...
In WCF il throttling è abilitato di default per "contenere" l'uso di risorse dell'host e per questioni di sicurezza (es. limitare l'impatto sul server di un attacco DoS).
Per modificarne le impostazioni basta aggiungere il serviceThrottling behavior alla configurazione del servizio:
 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  X-NONE
  
   
   
   
   
   
 ...
				
				
			 
	
			
				
				
				"Microsoft Sync Framework è una piattaforma di sincronizzazione completa che consente la collaborazione e l'accesso non in linea per applicazioni, servizi e dispositivi." (cit.).
Di suo include tre provider:
    Sync Services for ADO.NET, to synchronize ADO.NET data
    
    Sync Services for File Systems, to synchronize files and directory structures
    Sync Services for FeedSync, to synchronize RSS/ATOM feeds
Purtroppo il training kit ne parla molto poco (e quel poco riguarda solo il provider ADO.NET), è quindi una delle cose da guardare meglio anche in vista dell'esame...