c#
Post su c# e sulla programmazione con il framework . net wpf , wpf ed Entity framework
			
				
				
				Arriva il primo aggiornamento per Visual Studio 2012 Update 1 scaricabile da:  http://www.microsoft.com/visualstudio/ita/downloads#d-visual-studio-2012-update  L’aggiornamento ha delle caratteristiche nuove interessanti chi volesse approfondire:  http://blogs.msdn.com/b/somasegar/archive/2012/11/26/visual-studio-2012-update-1-now-available.aspx  Buona lettura
				
				
			 
	
			
				
				
				Se tu definisci una costante di tipo char               private const char chACapo = (char)13;
     
    e la usi in un MessageBox in 
    questo modo
     
    MessageBox.Show( e.ErrCode + chACapo + e.ErrMessage, 
    "Info")
    se e.ErrCode è un numero, allora il compilatore somma il suo valore con quello di chACapo (che vale 13) prima di fare il cast a String e concatenarlo con e.ErrMessage (che è string)...
				
				
			 
	
			
				
				
				 HeadJS , creato da Tero Piirainen. Ecco un esempio di utilizzo:
head.js("jquery.js", "app.js", "twitter.js", function() { //called when all scripts have been loaded });
head.js("jquery.js", "app.js"); head.ready(function() { //called when all scripts have been loaded }); head.js("path/to/jquery.js", "path/to/analytics.js");head.ready("jquery.js", function() {}); RequireJS .  funziona in modo leggermente diverso da HeadJS 
 <script data-main="scripts/app" src="require.js"></script>require(['lib/jquery'], function() {//code to execute when jQuery is loaded});
 
Ne esistono molti  altri voi quale utilizzate?
				
				
			 
	
			
				
				
				L’altro giorno sul mio Pc con Windows 7 all’apertura di una pagina aspx (anche di progetti “vuoti”) appariva l’errore:  Errore APPCRASH c0000005 e Visual Studio 2010 si chiudeva.  Ecco la risoluzione a tale problema, semplice veloce ed efficace …. in sintesi:  PROBLEM    Environments: Visual Studio 2010 SP1    Windows 7 x64 VS crashes when customer opens in design time any web project.  RESOLUTION    •    VS crashes due to an access violation.    •    The Access violation occurs due to a corruption on VS’s dll.  ...
				
				
			 
	
			
				
				
				Si chiama SEO Toolkit ed è un piccolo tools rilasciato da Microsoft (ormai un anno fa, con release in continuo aggiornamento) per ottimizzare ISS lato SEO  E’ possibile scaricare il tools a questo indirizzo: http://www.microsoft.com/web/seo  Quanti di voi lo utilizzano? pregi difetti?  Nelle prossime settimane preparerò qualche guida sull’uso e configurazione di questo TOOL.  A presto  Marco
				
				
			 
	
			
				
				
				Ecco uno schema con tutte le novità relative al .net framework 4.5    .net framework non si stà evolvendo troppo velocemente… ? è difficile seguire tutti gli aggiornamenti :)  fonte: http://www.heikniemi.net/hardcoded/2011/10/whats-new-in-net-framework-4-5-poster/)
				
				
			 
	
			
				
				
				Il redirect 301 a volte può essere davvero utile per evitare penalizzazioni lato SEO.  Vediamo in c# come effettuare un redirect 301 corretto:  c# 4.0     <%@ Page Language="C#" %> <script runat="server" language="C#"> void Page_Load() {Response.RedirectPermanent("http://yahoo.com"); } </script
  
C# 3.0 e 2.0
  Response.Status = "301 Moved Permanently";   Response.AddHeader("Location", "/");   Response.End();
  
 
Voi invece per gestire il redirect per siti multilingua che tecniche usate?
				
				
			 
	
			
				
				
				Novità in casa Microsoft arriva VS 2011 e ecco spuntare .net framework 4.5  Da poco è stata annunciato la possibilità di poter scaricare la preview del .NET Framework 4.5.  Il nuovo framework introdurrà C# 5 e Visual Basic 11. Le nuove Il nuovo feature sono:     Managed Extensibility Framework (MEF): individuazione delle parti tramite convenzione oltre che per attributi;     ASP.NET 4.5: AntiXSS library inclusa, supporto ai WebSocket, handler e binding sui modelli nelle WebForm;     Networking: nuove API per effettuare richieste e consumare risorse in HTTP;  ...
				
				
			 
	
			
				
				
				Ho  avuto modo di leggere diversi libri di Mario De Ghetto, oggi volevo proporvi una piccola recensione del suo ultimo lavoro: Visual Basic 2010 spiegato a mia nonna.  Il libro è composta da ben 27 capitoli e 4 appendici ed è rivolto a chi deve prendere familiarità con questo linguaggio di programmazione. Nonostante sia spiegato in maniera semplice ed intuitiva il volume vuole essere un vero e proprio manuale anche per i più esperti in gradi di spiegare ogni peculiarità e novità introdotta con VB 2010.  I primi 4 capitoli sono un’introduzione al linguaggio, all’ambiente di sviluppo e...
				
				
			 
	
			
				
				
				Ecco l’agenda del WebCamp Online 15 marzo 14.30:  Gli Standard HTML 5, JavaScript e CSS3:     Sviluppo Web con HTML5     WebDesign con CSS3     HTLM5 video tag     Integrare i siti Web con il Desktop   Applicazioni Asp.net Open Source:     Utilizzare ScrewTurn Wiki     Utilizzare Umbraco come CMS     Introduzione a Orchard     Utilizzare DotNetNuke    Le novità di Asp.net MVC 3 e WebMatrix:     Asp.net MVC...
				
				
			 
	
Full c# Archive