Expression Blend usa il namespace d per assegnare comportamenti a design time, ad esempio in uno UserControl SilverLight:
     <UserControl ...
    xmlns:vm="clr-namespace:DocumentViewer.ViewModel"
xmlns:d="http://schemas.microsoft.com/expression/blend/2008"
    d:DesignWidth="640" d:DesignHeight="480">
<UserControl.Resources>
   <vm:DocumentVM x:Key="viewmodel" />
</UserControl.Resources>
   
possiamo sfruttare la proprietà d:DesignInstance insieme a d:DataContext per istruire Blend a creare una istanza della classe indicata:
  <Grid x:Name="LayoutRoot" DataContext="{StaticResource viewmodel}" d:DataContext="{d:DesignInstance vm:DocumentVMMock, IsDesignTimeCreatable=True}">
   
l’aspetto interessante è che a run time il data context è assegnato alla view model DocumentVM, mentre a design time è assegnata a DocumentVMMock, che dai nomi potete immaginare cosa fanno :D, senza necessita di if(IsDesignTime) nel code behind!
 
la figu da Expresion Blend:
  
 
 
l’esempio l’ho preso qui che parla di SilverLight 4.0, ma questo funziona anche col 3.0