Da quando ho installato Sql2008 mi sono ripromesso di imparare lo stretto indispensabile di T-Sql per creare o modificare tabelle, gestire gli indici (and so on…) in modo da creare gli script necessari per gestire e completare l’automatizzazione del nostro processo di build.
L’altro giorno, dopo parecchio tempo, mi è capitata la necessità di modificare tramite il designer la struttura di una tabella e con mio “sommo piacere” mi sono accorto che non è più così immediato come con Sql Management Studio 2005.

L’arcano è, però, presto risolto: bisogna disabilitare l’opzione “Prevent saving changes that require table re-creation” che si trova nel menu Tools –> Options
