Il seguente articolo descrive la procedura per la creazione di un database 
per il
Navision 
Developer's Toolkit contenente una versione per Navision 4.0 SP1.
Sommario
 - Creare tramite il client di Navision un Database nuovo (ad esempio 
 DevTool40SP1ITA).
 Nel caso si voglia utilizzare un database nativo occorre crearlo nella 
 directory del Navision Developer’s ToolKit (C:\Programmi\Microsoft Business 
 Solutions-Navision Developers Toolkit) con una grandezza di di almeno 600 Mb 
 (Dim. File KB = 600000) per avere lo spazio necessario per importare gli 
 oggetti dell’applicazione Navision standard.
- Importare il DevTool.fob in C:\Programmi\Microsoft Business 
 Solutions-Navision Developers Toolkit.
- Creare la società Navision40SP1ITA.
 Note
 
  - E' necessario avere una Società prima di poter creare una versione nel 
 database per il
  Navision 
Developer's Toolkit.
- Bisogna utilizzare almeno una 
 società per ogni database personalizzato o per ogni lingua, è anche 
 possibile usare più database con un'unica società.
 - Connettersi al Database Demo della versione 4.0 SP1 Italiana.
- Esportare in formato testo tutti gli oggetti sul file 
 Navision40SP1ITA.txt. in C:\Programmi\Microsoft Business Solutions-Navision 
 Developers Toolkit
- Aprire il Navision Developer’s ToolKit.
- Aprire il Database DevTool40SP1ITA tramite File→Database→Open
- Aprire la Società Navision40SP1ITA.
- Creare la versione tramite File→Import
- Compilare i seguenti campi dell’Import Version Card:
  - Tab General
   - Code = 4.0 SP1 ITA
- Description = All Standard Objects
 
- Tab Import
   - Import File Name selezionare il file Navision40SP1ITA.txt
 
 
- Avviare l’importazione selezionando Importa.
 - Aprire l'Import Version Card tramite File → Import...
- Selezionare le versioni tramite il tasto funzione F5.
  - Eliminare la versione selezionata tramite il tasto funzione F5.
- Aggiungere una nuova versione tramite il tasto funzione F3.