Lo SPAM sulla mia casella di posta Tin è a livelli 
incredibili, e sono costretto a pagare il servizio di posta per un servizio di 
filtering che mi preservi dal dover scaricare una mole ormai impressionante di 
email.
Molti diranno che ci sono altri modi, ma per non dover forzatamente cambiare 
indirizzo email, che per me che ho lo stesso da sempre è un passo ormai troppo 
grande  ho preso la mezza abitudine di fare il report 
dello SPAM, non tanto perchè aiuti me direttamente, ma perchè ho la speranza che 
se un pò tutti iniziano a farlo ogni tanto magari gli ISP si stufano di ricevere 
migliaia di email di lamentele e avviano politiche di gestione dei propri 
account un pò più severe.
 ho preso la mezza abitudine di fare il report 
dello SPAM, non tanto perchè aiuti me direttamente, ma perchè ho la speranza che 
se un pò tutti iniziano a farlo ogni tanto magari gli ISP si stufano di ricevere 
migliaia di email di lamentele e avviano politiche di gestione dei propri 
account un pò più severe.
Quindi consiglio un tool open source, ABUSE, che 
attraverso header dei messaggi e whois cerca di ricavare gli indirizzi email dei 
provider a cui indirizzare le lamentele, di facile integrazione con Outlook (può 
automaticamente recuperare ed analizzare tutte le email presenti nella cartella 
posta indesiderata), nonchè un servizio online sempre gratuito, spamcop.net, che invece 
fa tutto da solo, e funziona compilando una form online con il messaggio 
email in oggetto compreso di header oppure inoltrando lo spam direttamente ad un 
indirizzo email che viene fornito quando ci si registra.
powered by IMHO 1.3