Ad ogni inizio anno si tirano le somme 
sull'anno passato.
E quando si parla del "lato oscuro" del web le cose non vanno mai bene:
Immagino che tutto questo sia naturale, con l'aumentare del numero di persone 
connesse aumentano anche gli sprovveduti che si lasciano abbindolare... spesso 
viene facile incolpare mamma Microsoft per i bachi di sicurezza presenti in IE 
& company, quando la maggior parte delle "fregature" funziona con semplici 
tecniche psicologiche. 
Fino a che punto quindi si deve spingere M$ nel blindare il pc di noi poveri 
utenti? 
[...]"non è il caso di aspettarsi una cura miracolosa partorita dalla 
tecnologia. La cura siamo noi. Diamoci da fare, prima che la nostra indifferenza 
trasformi definitivamente questa meraviglia della comunicazione che è Internet 
nella palude dove prosperano soltanto le truffe e i videoclip di 
Al-Zarqawi."
Fonte: Paolo Attivissimo - Truffe in Rete, 
pessimo bilancio di fine anno
powered by IMHO 1.1 with Emoticon 
Formatter