Il 9 Novembre si è tenuta a Brussels una giornata dedicata all'innovazione, a cui hanno partecipato (oltre al sottoscritto
) grandi personaggi come Bill Gates (Microsoft Chairman), Janez Potocnik (European Commission Commissioner for Science and Research), Carlo Rossanigo(Direttore Relazioni Esterne per Ms Italia), parlamentari europei o grandi personaggi della pubblica amministrazione, ...
In un palazzo targato Microsoft sono stati esposti i più grandi e recenti progetti di ricerca firmati da Microsoft Research: robot intelligenti, carrelli della spesa automatici, sensori per rendere la ginnastica un divertimento, strumenti per dare filo da torcere a CSI, applicazioni per la realtà virtuale aumentata in ambito industriale, bolle da attaccare al frigorifero, televisori tridimensionali, alberi sensoriali (a cura di British Telecom)...


Merita una menzione il progetto che più di tutti mi ha colpito, sebbene sia già stato rilasciato in passato qualche video a riguardo: si tratta di un proiettore in grado di interagire con il contesto in cui proietta le immagini. Il funzionamento è semplice: il proiettore è in grado di riconoscere oggetti su una superficie così come le gesture delle nostre mani. Ogni azione delle mani viene mappata in una istruzione applicata su contenuti digitali, a sua volta riproiettati sulla superficie iniziale. (Forse non è così semplice
)
Esempio: appoggiando il cellulare sul tavolo, attorno al cellulare vengono proiettate onde blu (bluetooth): le immagini scattate sono immagazzinate nel PC, quindi proiettate sul tavolo accanto al cellulare. Usando le mani sarà possibile spostare queste immagini, unirle, zoomarle, stratcharle,... Le potenzialità sono davvero infinite e questo prototipo, allo stato attuale, si dimostra già molto potente: mi ha stupito la precisione con cui il movimento delle mani veniva riconosciuto e interpretato.
Tra gli alberi e i frutti con emozioni di BT e le bolle del frigorifero c'eravamo noi, vincitori di Imagine Cup delle varie edizioni: Italy SD 2006, Francia VG e Grecia 2003 e 2004
Infine, intrufolandomi in una stanza segreta, sono riuscito a fare una foto al tavolino della colazione di Mr. Bill Gates..che dite, si sarà mangiato tutto?
