Questo post è stato spostato nel mio nuovo blog: L'evoluzione di ADO.NET
Evoluzione e non rivoluzione. Questo uno dei messaggi che Dino Esposito ha lanciato nel corso della sessione dedicata alle novità di ADO.NET 2.0.

Evolutione che si concretizza in alcune migliore in termini di prestazioni, scalabilità e usabilità delle classi di ADO.NET.
Molto importante per le performance è l'introduzione della proprietà RemotingFormat che permette, impostandola a SerializationFormat.Binary, di migliorare drasticamente le performance.

Proprietà non solo del DataSet ma anche della DataTale che con la versione 2.0 di ADO.NET acquisisce alcune funzionalità molto interessanti:
- Serializzazione (implementa IXmlSerializable)
- ReadXml()
- WriteXml()
- GetDataReader()
Le novità ovviamente non finiscono qui ma la cosa importante per tutti noi è che si tratta, appunto, di un'evoluzione di ADO.NET in grado di garantire piena compatibilità con la precedente versione - il che non guasta ;-)
Ah, dimenticavo. Per me è stata la prima volta in cui assistevo ad una sessione tenuta da Dino Esposito pur essendo un suo assiduo lettore (articoli e libri). Devo dire che anche in veste da speaker ha dimostrato di essere un BIG.