Nella grande azienda dove lavoro, se una cosa non 
funziona, non puoi cambiartela tu: bisogna informare l'assistenza interna, che 
provvede alla sostituzione. Capita così che oggi pomeriggio il mio mouse ha 
tirato le cuoia: già da alcuni giorni il clic sinistro aveva problemi di ogni 
tipo:
  - clicco fisicamente, ma a Windows non arriva nulla 

 
  - clicco fisicamente, ma a Windows arrivano due o tre click 

 
  - clicco per trascinare, ma Windows interrompe o comincia il 
  drag'n'drop quando vuole lui
(vi lascio immaginare: spostamenti di finestre 
  e di files, di e-mail dalla Inbox alla cartella giusta, drag'n'drop di 
  codice, posizionamenti e ridimensionamenti di controlli sulle WF nel designer, 
  e tutto quello che vi viene in mente) 
 
  - chiudo un'applicativo con la X, e Windows me ne chiude 2 o 3 
  consecutivamente 

 
Allora, sollevo la cornetta del mio telefono, avviso e mi danno l'ok per la 
sostituzione. Scendo al piano sotto, portando il mouse guasto e me ne danno un 
altro. Ora, quello vecchio è di una marca scadente, ma almeno è ottico. Quello 
nuovo, in realtà è un Logitech usato, ma ha la rotella. 
Ritorno al mio PC, attacco il mouse nuovo, e mi accontento di un maledetto 
mouse con la rotella, nel 2006. Mi sa che andrò al <pubblicità 
mode="Occulta">Mediaworld</pubblicità> e me lo compro di tasca mia, che 
faccio prima. 
powered by IMHO 1.2