Questa mattina sono reduce da un bel piatto di 
kebab con mio fratello Omar, il mio amico Fabio e la nostra coppia di amici 
(neo-sposi) Claudio & Emi. Sto parlando della cena di ieri sera, non della 
colazione di stamattina, sia chiaro. Accompagnati da un bel boccale di 
birra che non bevevo da un po'.
Questa sera devo pagare l'assicurazione per la mia macchina (sapevo l'importo, ma ho preferito dimenticarlo), ma poi me ne 
vado in quel di Miradolo Terme (per cui non lo sapesse, è il paese di Gerry Scotti - 
così questa notte potete dormire più tranquilli) con un po' di amici. Al Sir Lifford, pub del posto, c'è un bel Tributo a Ligabue che non mi 
voglio perdere. Così anche questa sera la passerò tra musica, birra, risate, 
amici e, perchè no, qualche....ehm, donzella! 
Per il resto del weekend non ho ancora programmato nulla, per cui mi sa che 
programmerò, nel senso che il mio VS.NET dovrà vedersela con qualche riga di 
codice per sperimentare diverse cosine (XML, validazione di XML con la classe XmlValidatingReader, etc) - ehi ehi, questo è un post 
OT, fermatemi!!! 
E' un po' che non parlo degli aspetti videoludici che accompagnano il mio 
tempo libero. Qualche settimana fa ho acquistato dopo un miliardo di anni una 
rivista di videogiochi, spinto dalla voglia di provare UFO - Aftermath  , un gioco che mi aveva incuriosito parecchio quando 
uscì. E' il quarto episodio di una saga che aveva avuto più fortuna negli 
anni '90. Il primo episodio mi appassionò molto quando 
ero ragazzino e giocavo a UFO - Enemy Unknown sul mio buon vecchio 386 a 
16Mhz (senza Sound Blaster, bleah!). Oggi il gioco è abandonware, quindi se 
volete provarlo, potete farlo da questo link  . In pratica, si tratta di 
uno strategico dove si viene messi a capo di un'organizzazione mondiale creata 
per contrastare la minaccia aliena sulla Terra. Si controllano basi in tutto il 
mondo, si effettuano ricerche per migliorare la propria tecnologia basandosi 
sugli oggetti che si trovano durante le missioni in caso di abbattimento degli 
UFO, si addestrano i soldati per migliorarne le caratteristiche (molte analogie 
con i classici GdR, giochi di ruolo), si costruiscono armi e veicoli nuovi 
e più moderni. Il primo episodio fu un successo all'epoca, il quarto 
pensavo che mi avrebbe deluso, invece mi ha sorpreso e mi sta divertendo davvero 
molto - anche se il tempo che gli dedico è poco.
powered by IMHO 1.2