La scorsa notte, una notta che rimarrà nella storia di 
Internet, il governo Americano ha deciso che non gestirà più in prima persona 
l'ICANN, organismo deputato alla gestione dei domini mondiali e, in ultima 
analisi, di Internet.
In a meeting that will go down in 
  internet history, the United States government last night conceded that it can 
  no longer expect to maintain its position as the ultimate authority over the 
  internet.
  
Having been the internet's instigator and, since 
  1998, its voluntary taskmaster, the US government finally agreed to transition 
  its control over not-for-profit internet overseeing organisation ICANN, making 
  the organisation a more international body.
          
           
         
  
Fonte: The Register - United States cedes control of the internet - but what now? 
Ma ora chi si occuperà di "gestire" Internet?
Si può non essere d'accordo 
sul fatto che fosse un governo nazionale a gestire il tutto, ma dal '69 fino ad 
oggi, cioè per quasi 40 anni, "internet" ha sempre funzionato, senza mai nessuna 
"censura" attuata dal suo gestore principale, con pochissime disfunzioni, anche 
durante i periodi di enorme crescita degli utenti.
Ma ora? 
L'ICANN diventerà un'organizzazione multinazionale, ma riuscirà a garantire 
la stessa "imparzialità" che, nonostante tutte le critiche e supposizioni, il 
governo Americano ha sempre attuato?
powered by IMHO 1.3
		
			posted @ giovedì 27 luglio 2006 19:56