SourceSafe no grazie

Per chi quotidianamente usa SourceSafe spesso sono più i dolori che le gioie.
Per chi ancora non conosce i suoi limiti li può trovare riassunti in questi due articoli ( non si riferiscono all'utlima versione ma poco è migliorato)

Nella ricerca di una alternativa sono giunto qui ed ho notato che Subversion godeva di buoni giudizi.
Incuriosito l'ho scaricarlo, i
nstallato e messo in linea in pochi minuti (la documentazione è ottima ed esaustiva). 
Dopo circa 1 mese di utilizzo a tempo pieno posso dire SourceSafe è solo un ricordo.
La cosa che più mi ha impressionato fino ad oggi e per cui non ritornerei indietro sono le funzioni di Branching e Tagging  che da sole giustificano l'adozione di Subversion rispetto SourceSafe.
Dimenticavo una cosa importante: Subversion è completamente gratuito.

Adesso viene il prossimo step

posted @ martedì 4 aprile 2006 22:42

Print

Comments on this entry:

# Re: SourceSafe no grazie

Left by Simone Chiaretta at 05/04/2006 12:44
Gravatar
Ciao Claudio,
un'annetto fa ho scritto un paio di articoli sulla configurazione di CCNET ... con sourcesafe
Ora sto mettendo inpiedi un'installazione di CCNET con SVN, MbUnit, NCover, FxCop

# re: SourceSafe no grazie

Left by Simone Chiaretta at 05/04/2006 14:10
Gravatar
Se vuoi un'aiuto, chiedi pure
Comments have been closed on this topic.